Alexia Denise è un nome di origine greca che significa "difendere la gente". Deriva dal nome greco Alessia, che a sua volta deriva dal nome maschile Alessandro, il cui significato è "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende la gente".
L'origine del nome Alexia Denise può essere fatta risalire alla mitologia greca, dove era il nome di una delle figlie di Zeus. Nel corso dei secoli, questo nome è stato utilizzato in molte culture diverse, tra cui quelle greca, romana e inglese.
Il nome Alexia Denise è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia. Ad esempio, Santa Alessia fu una martire cristiana del IV secolo che è stata canonizzata dalla Chiesa cattolica. Inoltre, il nome Alexia ha avuto un certain succès dans la littérature française du XIXe siècle, notamment grâce au roman "La Princesse de Clèves" d'Henriette Jules de Castillon.
Oggi, Alexia Denise è ancora un nome popolare in molte parti del mondo, anche se può essere meno comune rispetto ad altri nomi come Anna o Emma. Tuttavia, questo nome ha ancora una forte presenza nella cultura greca e romana, e molti genitori continuano a sceglierlo per le loro figlie in onore della storia e della tradizione associate a questo nome.
Il nome Alexia Denise è stato utilizzato per la prima volta in Italia nel 2000, con una sola nascita registrata durante quell'anno. Da allora, non ci sono state altre nascite registrate con questo nome in Italia.